Titolo Stampanti a impatto
Titolo Stampanti a impatto

Stampanti a impatto veloci

Da sempre le stampanti di linea con tecnologia a martelletti rappresentano la soluzione più potente affidabile ed economica per produzione di tabulati, multicopia ed etichette di grande formato. Dotate anche di interfaccia grafica per la gestione di logo, disegni e barcode in alta qualità, adempiono a tutte le innumerevoli necessità presenti nella supply-chain e nel back-office. Alta velocità: fino a 2000 LPM. Costo di funzionamento contenuto: generalmente 10 volte inferiore rispetto alla stampa laser o a matrice seriale. Flessibilità nella gestione dei moduli: percorso carta diritto e potenza di trazione adeguata a carichi elevati. Struttura robusta, resistente agli urti e ad ambienti difficili. Ciclo di funzionamento del 100%: ideato per esigenze di stampa continua. Funzionamento eccezionalmente silenzioso: rumorosità a partire da 50-53 dBA, inferiore a una laser da ufficio. La gamma comprende stampanti con banco stampa a martelletti dotate di “Duty Cycle” praticamente illimitato e stampanti più versatili con testina a 24 aghi, doppi trattori e taglierina in linea. Queste stampanti sono adatte per le classiche applicazioni di sistema e ufficio spedizioni, tipo stampa tabulati, fatturazione e DDT multicopia.

Stampanti laser industriali

La SAV offre in questo segmento due tipologie di stampanti laser: quelle a foglio singolo e quelle a modulo continuo. Le laser A3/A4 sono abitualmente integrate con i cassetti per il passaggio della carta completamente orizzontale e maggiormente impiegate nella stampa di etichette autoadesive, anche in formato A5. Le laser a modulo continuo hanno un passaggio carta sino a 136 colonne, sono dotate di doppio trattore e taglierina industriale in linea per applicazioni che svariano dall’office automation sino a soluzioni più complesse ad esempio: personalizzazione di etichette, pendenti, bollettini postali, mailing.

Stats & Charts

Modern industrial engineers typically use predetermined motion time system, computer simulation, along with extensive mathematical tools for modeling, such as mathematical optimization and queueing theory, and computational methods for system analysis, evaluation, and optimization.

Industrial engineers also use the tools of data science and machine learning in their work owing to the strong relatedness of these disciplines with the field and the similar technical background required of industrial engineers.

Our
solutions

Industriel is a pioneer in design-build specializing in architecture and construction services.

Industriel has a brilliant record in responding to complex customer requirements.

We work to reduce air emissions associated with our operations and the products we deliver.

Industry
benefits

Electronic Materials
Electronic materials are the type of materials which are typically used as core elements in a variety of device applications. These elements can be, for example, memories, displays, LEDs and could be easily seen in daily electronic gadgets such as mobile phones, computers, laptops, tablets, GPS devices, LED bulbs, TVs and monitors.
Power systems

Electrical power has been the technological foundation of industrial societies for many years. Although the systems designed to provide and apply electrical energy have reached a high degree of maturity, unforeseen problems are constantly encountered, necessitating the design of more efficient and reliable systems based on novel technologies.

Auto parts
The automotive aftermarket is the secondary market of the automotive industry, concerned with ... Replacement parts are automotive parts built or remanufactured to replace OE parts as they become worn or damaged.